Libri Di Viaggio

Per chi ama i libri e i viaggi

Home › Cina › Fotografia › Roberto Bertoni › Tibet › TIBET ULTIMA FRONTIERA – AMDO E KHAM di Roberto Bertoni

TIBET ULTIMA FRONTIERA – AMDO E KHAM di Roberto Bertoni

Gianni Mezzadri 4 dicembre, 2011     No Comment    

È un viaggio fotografico in uno dei luoghi più sacri della cultura buddhista, nel cuore dell’oriente, tra montagne che da sempre esercitano un fascino particolare abitate da un popolo che non ha mai perso il legame con la propria terra e la voglia di lottare per difendere la propria cultura. Il volume propone una serie di scatti che catturano gli intensi momenti di vita e di religiosità delle popolazioni che abitano nei deserti verdi dell’Amdo e del Kham, regioni tibetane del Nord, così poco raccontate. E’ un reportage attraverso praterie sconfinate interrotte solo da laghi e monasteri, immagini di vita quotidiana, feste, volti, paesaggi del Tibet. Sono foto scattate dalla fine degli anni Ottanta ad oggi nel corso di sette viaggi compiuti dall’autore alla ricerca di “un’umanità che merita di non scomparire”.

Sfogliando le pagine del libro si incontrano volti che sorridono e occhi che guardano lontano, pelli arrossate dal vento e segnate dal sole, uomini e donne che portano avanti tradizioni monastiche, danze, celebrazioni, nomadi che seguono ancora gli antichi ritmi dei loro antenati, gli stessi ritmi della natura. “Non cercavo il colore, il folklore, il glamour, eppure in Tibet i colori sono forti e saturi, le feste bellissime, il paesaggio nella sua sconfinata maestà lascia senza fiato. Ho trovato il sorriso, occhi vivi e profondi, calore umano mai più sentito in altre parti del mondo”… così esordisce l’autore introducendo i sei capitoli del reportage. Quaranta ritratti, le feste di capodanno nel Monastero di Labrang, la vita quotidiana dei nomadi e cavalieri del Kham, le loro feste estive, la kora' dell'Amnye Machen, la seconda montagna sacra del Tibet, la festa sciamanica del Dio della Montagna a Repkong, la cremazione di un grande Lama in Kham e molto altro ancora in questo volume dedicato “alle genti tibetane”.

Il libro contiene 270 foto di Roberto Bertoni formato 31×30,5 e 6 tavole a colori di Francesca Bersani, pag. 285, testi italiano e inglese.

Per acquistare il libro rivolgersi all’autore rob.bertoni@alice.it

Recensione di Paola Pedrini

Cina Fotografia Roberto Bertoni Tibet

 Previous Post

STARBUCKS – IL BUONO E IL CATTIVO DEL CAFFÈ di Taylor Clark

― 26 novembre, 2011

Next Post 

MONDOVIATERRA di Eddy Cattaneo

― 28 gennaio, 2012

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Categorie

Blogroll

  • Agoda
  • Biko adventure Praga
  • BOOKING.COM
  • EXPEDIA
  • John Costa
  • LOVELY PLANET
  • Scusate io vado
  • TripLuca
Google

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Commenti recenti

  • Libri Di Viaggio » Blog Archive » PISA di Diego Casali su LUCCA di Diego Casali
  • “Lucca” recensito su Libri di Viaggio | Editrice Effequ su LUCCA di Diego Casali
  • CITTÀ VELOCE, TEMPO LENTO « Scusate io vado su TEMPO LENTO di Dario Sorgato
  • Recensione: Mondo via terra | Vivere viaggiando, Tripluca.com su MONDOVIATERRA di Eddy Cattaneo
  • Libri Di Viaggio » Blog Archive » LA MIA INDIA di Paola Pedrini | Made in India su LA MIA INDIA di Paola Pedrini

Utenti online

  • 01 visitor(s) online
  • powered by WassUp

Archivio