Libri Di Viaggio

Per chi ama i libri e i viaggi

Home › Daniele Gatti › Russia › Viaggi › SIBERIA. TERRA ADDORMENTATA di Daniele Gatti

SIBERIA. TERRA ADDORMENTATA di Daniele Gatti

Gianni Mezzadri 25 ottobre, 2010     No Comment    

siberia.jpg

"Perchè mai qualcuno dovrebbe essere interessato a calpestare una terra tanto solitaria, inospitale, misteriosa e per la maggior parte ancora sconosciuta?". Più che un viaggio è un allenamento estremo. "Siberia. Terra addormentata" è l'incredibile racconto del viaggio compiuto dall'autore, Daniele Gatti, in compagnia di un amico, con destinazione il punto più estremo della Russia raggiungibile via terra: l'isola di Sakhalin. Ovviamente con il mezzo più economico, ecologico e più lento: il treno.

Prendete due silenziosi viaggiatori, mischiateli in tempi dilatati di noia e impossibilità di dialogare con personaggi dai tratti a dir poco coloriti e dal tasso alcolico esorbitante e condite il tutto con controlli alle fontiere come se fossero terroristi e popolazioni che non si lasciano fotografare ed ecco fatto: nasce così un equilibrato mix di questo viaggio ai limiti della fattibilità e del mondo conosciuto e abitato.

La parola d'ordine è "mantenere la calma": il viaggio è infinitamente lungo e i compagni di viaggio occasionali… discutibili. Nonostante i due protagonisti diventino alla svelta "le mascotte del Mosca-Tynda", si passa dalla compagnia di rissosi che prima vogliono disintegrarli di botte e dopo poco gli offrono allegramente cibo e vodka, una coppia di strani russi che amano viaggiare in treno, l'uomo dei nove bagagli e un pazzo alcolizzato che si inventa di essere un chirurgo… fortunatamente senza dimostrazioni pratiche.

Viaggio lungo e carico di tempo per riflettere attraverso "una terra che dorme di un sonno senza sogni", guardandosi da fuori ("volendo fare un paragone è come se una persona partita dalla Groenlandia in barca a remi approdasse infine in un remoto paesino delle coste lucane, asserendo di essere arrivato a destinazione. Certamente sarebbe guardata con molto interesse… e forse considerata un po' matta") e dal di dentro (“mi chiedo cosa succederebbe se si realizzasse il mio antico sogno di viaggiare tutti i giorni dell'anno… un giorno pensavo non ci sarebbe stato nulla di meglio… ora che sono in viaggio da un mese, tuttavia, mi rendo sempre più conto di come il mio pensiero si rivolga spesso alla casa che ho lasciato ad oltre diecimila chilometri di distanza").

La lettura è scorrevole, curiosa, addolcisce l'atteggiamento educato e delicato con cui ogni situazione viene affrontata. E fa capire che qui da noi non fa poi tanto freddo. Consigliato a chi prende il viaggio, nonostante gli incontri, come un momento per sè.

Il libro si può ordinare a € 7,80 a questo indirizzo: http://www.lulu.com/spotlight/Micio.

Recensione di Paola Annoni

[ratings]

 

 

 

Daniele Gatti Russia Viaggi

 Previous Post

TERRE DEL SILENZIO – Around the world sulla Strada dei Re di Andrea Carrà

― 21 ottobre, 2010

Next Post 

CHIEDILO AL PILOTA. TUTTO QUELLO CHE AVETE SEMPRE VOLUTO SAPERE SUI VOLI AEREI di Patrick Smith

― 29 ottobre, 2010

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Categorie

Blogroll

  • Agoda
  • Biko adventure Praga
  • BOOKING.COM
  • EXPEDIA
  • John Costa
  • LOVELY PLANET
  • Scusate io vado
  • TripLuca
Google

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Commenti recenti

  • Libri Di Viaggio » Blog Archive » PISA di Diego Casali su LUCCA di Diego Casali
  • “Lucca” recensito su Libri di Viaggio | Editrice Effequ su LUCCA di Diego Casali
  • CITTÀ VELOCE, TEMPO LENTO « Scusate io vado su TEMPO LENTO di Dario Sorgato
  • Recensione: Mondo via terra | Vivere viaggiando, Tripluca.com su MONDOVIATERRA di Eddy Cattaneo
  • Libri Di Viaggio » Blog Archive » LA MIA INDIA di Paola Pedrini | Made in India su LA MIA INDIA di Paola Pedrini

Utenti online

  • 01 visitor(s) online
  • powered by WassUp

Archivio