Libri Di Viaggio

Per chi ama i libri e i viaggi

Home › Argentina › Lorenzo Franchini › Viaggi › HASTA LA FIN DEL MUNDO …IN VESPA di Lorenzo Franchini

HASTA LA FIN DEL MUNDO …IN VESPA di Lorenzo Franchini

Gianni Mezzadri 5 dicembre, 2010     No Comment    

vespa_libro.jpg

Solitamente i libri di viaggio sono diari e racconti di sogni che gli autori sono riusciti a realizzare, magari sogni di infanzia o “missioni” che si sono messi in testa. Qui in più, c’è passione pura. “Hasta la Fin del Mundo …in Vespa” è lo strano diario di un gruppo “che più misto non si può” di appassionati di viaggi e ovviamente devoti alle loro Vespe. Ammetto, sono salita su una Vespa una volta in vita mia e non sono sicuramente appassionata di motori, eppure sciogliendo la perplessità delle prime pagine di Lorenzo Franchini mi sembra si essermi avvicinata a questo mondo. Missione: partire da Buenos Aires per arrivare a Ushuaia, estremo sud della Tierra del Fuego. Il libro si divide fondamentalmente in due parti, la preparazione al viaggio e il folle raid sulla Ruta 40 attraverso le solitarie terre patagoniche.

Lo stile è strano, tutta la prima parte è composta dagli scambi di mail tra Luca, “capo” della spedizione  (descritto “deliziosamente ” nella sua autodefinizione in una delle tante mail “Luca non ha manie di protagonismo, nè smania di fare il capitano… non facciamo puttanate tipo votazioni democratiche a gogò, c’è una sola persona che decide, cioè io…è impossibile accontentare tutti”), e i partecipanti provenienti dalle più disparate zone italiane (con aggiunte dal resto del mondo!).

E poi, il viaggio. In ventotto. Persone che bene o male non si conoscono, di età, mentalità ed estrazione diverse: così nasce la magia in questo raid folle su la famosa strada con sassi grandi come patate e paesaggi mozzafiato. Capita ovviamente di tutto, tra incidenti (non troppo gravi, ma forse sarebbe meglio non chiederlo al “turbo” che è tornato a casa con una gamba ingessata), scismi interni, riso freddo incubo di ogni intestino, fast food (dove “fast” è sinonimo di buona volontà e scarsi risultati”), e un boccone amaro chiamato “cueva” da mandar giù.

Un viaggio folle e divertente che è riuscito inaspettatamente a coinvolgermi fino a commuovermi nel finale (no, nessun finale ad effetto, è quello che si immagina, arrivano tutti e son tutti felici, non è un romanzo!). La scrittura è scorrevole, condita spesso con una buona dose di accenti dialettali romanacci o biascicatamente veneti (forse un po’ alcolici!). Da leggere, per capire che nessuna impresa è poi, in fondo, troppo folle.

Per informazioni http://findelmundovespa.tk/

Recensione di Paola Annoni

[ratings]

Argentina Lorenzo Franchini Viaggi

 Previous Post

TRENI – NOVE VIAGGI AI CONFINI DEL MONDO E DELLA STORIA di Ettore Mo

― 22 novembre, 2010

Next Post 

I WANT TO ROCK YOUR GIPSY SOUL di Filippo Mari

― 11 dicembre, 2010

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Categorie

Blogroll

  • Agoda
  • Biko adventure Praga
  • BOOKING.COM
  • EXPEDIA
  • John Costa
  • LOVELY PLANET
  • Scusate io vado
  • TripLuca
Google

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Commenti recenti

  • Libri Di Viaggio » Blog Archive » PISA di Diego Casali su LUCCA di Diego Casali
  • “Lucca” recensito su Libri di Viaggio | Editrice Effequ su LUCCA di Diego Casali
  • CITTÀ VELOCE, TEMPO LENTO « Scusate io vado su TEMPO LENTO di Dario Sorgato
  • Recensione: Mondo via terra | Vivere viaggiando, Tripluca.com su MONDOVIATERRA di Eddy Cattaneo
  • Libri Di Viaggio » Blog Archive » LA MIA INDIA di Paola Pedrini | Made in India su LA MIA INDIA di Paola Pedrini

Utenti online

  • 01 visitor(s) online
  • powered by WassUp

Archivio