Libri Di Viaggio

Per chi ama i libri e i viaggi

Home › Guide › Italia › Tiziano Scarpa › VENEZIA E’ UN PESCE di Tiziano Scarpa

VENEZIA E’ UN PESCE di Tiziano Scarpa

Gianni Mezzadri 6 maggio, 2010     No Comment    

venezia.jpg

Tiziano Scarpa, nato e cresciuto a Venezia, ci propone questa breve, insolita ma utile guida per orientarsi e lasciarsi avvolgere dalla città, una città unica, traboccante di stranezze e ridondante di bellezza e di storia. Una città ormai descritta da viaggiatori, scrittori e poeti di tutto il mondo e di tutti i tempi; che altro dire ancora di Venezia? Di questo pesce che naviga da tempi remoti, un pesce viaggiatore, arrivato a riposarsi in una delle insenature più tranquille del Mediterraneo? Tiziano Scarpa ci propone un punto di vista davvero originale, provare a capire la città utilizzando come chiavi d’accesso i nostri sensi. Venezia viene percorsa, annusata, osservata, toccata e percepita rivelando, così, insoliti aspetti, usanze e segreti che solo un vero veneziano come l’autore è in grado di conoscere e farci apprezzare.

“Venezia è un pesce” è una guida, un saggio e una favola, è un breve dizionario di dialetto veneziano da tenere in tasca mentre ci si perde tra calli e bàcari. Scarpa attraversa la città suggerendo nove itinerari corrispondenti a nove parti del corpo perché Venezia è una città di emozioni e sentimenti ed è attraverso questi che va vissuta. Inizia così un percorso con i piedi, perché l’origine parte dalla terra e le dita dei piedi si adattano perfettamente ai gradini sconnessi e ai sali e scendi dei ponti; si continua con le gambe, unico mezzo, oltre alle imbarcazioni, per gironzolare per Venezia e poi si sale fino al cuore, testimonianza di tutti gli amori sbocciati e consumati in questa misteriosa città; con le mani se ne percorre ogni profilo, fessure, mattoni e decori per poi passare al vólto, che in veneziano significa maschera, quello che ogni giorno ci si porta addosso; restano le orecchie, la bocca, il naso e gli occhi per ascoltare il passaggio dal silenzio al baccano, per assaporare gli stuzzichini proposti dai bàcari, per distinguere profumi, odori e puzze che cambiano continuamente girato ogni angolo e infine per guardare ogni scorcio di Venezia che irradia di magnificenza.

La guida termina con un’appendice, la coda, che suggerisce alcuni testi veneziani e passaggi di letteratura sulla Serenissima. Tiziano Scarpa ci propone di vivere Venezia in modo anomalo, come anomalo è realmente il modo di vivere a Venezia.

 Tiziano Scarpa è un romanziere, drammaturgo, poeta e narratore italiano. Vive e lavora a Venezia. Con il suo romanzo “Stabat Mater” vince il Premio Strega 2009 e il Premio SuperMondello 2009. I suoi libri sono tradotti in numerose lingue, cinese compreso. Collabora alla rivista-sito “Il primo amore”, pubblicata anche su carta dalle edizioni Effigie, di cui è uno dei fondatori assieme alla rivista www.nazioneindiana.com 

Recensione di Paola Pedrini

[ratings] 

Guide Italia Tiziano Scarpa

 Previous Post

C’ERA UNA VOLTA L’ORIENTE di Pico Iyer

― 4 maggio, 2010

Next Post 

IL TURISTA NUDO di Lawrence Osborne

― 16 maggio, 2010

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Categorie

Blogroll

  • Agoda
  • Biko adventure Praga
  • BOOKING.COM
  • EXPEDIA
  • John Costa
  • LOVELY PLANET
  • Scusate io vado
  • TripLuca
Google

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Commenti recenti

  • Libri Di Viaggio » Blog Archive » PISA di Diego Casali su LUCCA di Diego Casali
  • “Lucca” recensito su Libri di Viaggio | Editrice Effequ su LUCCA di Diego Casali
  • CITTÀ VELOCE, TEMPO LENTO « Scusate io vado su TEMPO LENTO di Dario Sorgato
  • Recensione: Mondo via terra | Vivere viaggiando, Tripluca.com su MONDOVIATERRA di Eddy Cattaneo
  • Libri Di Viaggio » Blog Archive » LA MIA INDIA di Paola Pedrini | Made in India su LA MIA INDIA di Paola Pedrini

Utenti online

  • 02 visitor(s) online
  • powered by WassUp

Archivio